UOVO
Descrizione
Si rappresenta l’uovo come metafora dell’essere umano, mettendo in evidenza il rapporto la società, il cibo, la sua distribuzione e il suo spreco. UOVO, come l’essere umano, rappresenta l’eterno presente: entrambi sono partecipi del presente, del passato e del futuro, essendo collocabili in qualunque tempo, come in una dimensione extratemporale. UOVO, come l’essere umano, è un contenitore, è simbolo dell’origine dell’esistenza, un grembo materno che crea vita, nascita. Egli mostra un profilo assolutamente riconoscibile a qualsiasi età, da qualsiasi etnia, cultura e religione ed ha una sua identità esterna e interna definibile ma, allo stesso tempo, è diverso nelle misure e nei colori, proprio come l’essere umano.
In ogni guscio è dipinto il codice fiscale umano al posto del codice identificativo che si trova stampato sulla superficie dei gusci, perché questi codici accompagnano entrambi nel loro percorso, lungo o breve che sia. E’ la loro registrazione, la loro tracciabilità nella società quanto nel percorso del commercio. All’interno di UOVO vi è un cuore anatomico umano.
L’installazione è realizzata interamente con materiali di recupero, nello specifico il cartone, lo stesso che, spesso, accompagna il percorso delle uova, lo stesso che le mantiene protette per la vendita o per la spedizione.
SCHEDA TECNICA
Cartone ondulato riciclato di vari spessori, colla, colori ad acqua.
1 Uovo: Altezza 170 cm; larghezza 100 cm
2/3 Uovo: Altezza 198 cm; larghezza 120 cm
Galleria Fotografica
