ANTITHESIS
Cartone ondulato riciclato di vari spessori, legno truciolato, viti da legno, colla, colori ad acqua
Descrizione
La rappresentazione vede tre figure antropomorfe; alle due estremità ci sono le Emozioni che tirano a sé, tramite una corda che passa nella figura centrale, la Coscienza. Quest’ultima cerca di trattenere le due forze, a simboleggiare la trazione che si verifica nel momento in cui le due emozioni si manifestano nell’atto di scelta, di decisione, di cambiamento o rinascita.
La tensione è tale che la figura centrale rimane in un “blocco emotivo”, prima che una delle due emozioni prevalga sull’altra.
Entrambe tirano a sé la Coscienza cercando di “colorarla”, avvicinandola dalla propria parte, come nel tiro alla fune.

Il progetto mira alla sostenibilità ambientale attraverso il recupero dei materiali, nello specifico il Cartone. L’opera è interamente realizzata dagli scarti degli imballaggi industriali o domestici.
Scheda Tecnica
Materiale: Cartone ondulato riciclato di vari spessori, legno truciolato, viti da legno, colla, colori ad acqua.
Superficie: Lunghezza 6000 mm; Profondità 1000 mm; altezza 1800 mm.
Divisione della scultura: 3 parti da 2000 mm di lunghezza, altezza 1800 mm.
